Background Image

Guida di viaggio dei Balcani

Scopri tutto sui Balcani prima dell'inizio del tuo viaggio. Abbiamo elencato tutto ciò che devi sapere quando viaggi qui in questa Guida di Viaggio dei Balcani.

Cosa sono i Balcani?

I Balcani sono una regione dell'Europa sudorientale. Sono anche noti come Penisola Balcanica, sebbene i geografi possano dirti che questo nome è leggermente controverso, poiché la regione effettiva non è limitata alla penisola stessa e le caratteristiche geografiche della penisola non la qualificano esattamente per essere considerata una penisola.

I Balcani sono composti da dodici paesi: Bosnia ed Erzegovina, Croazia, Slovenia, Montenegro, Albania, Macedonia del Nord, Serbia, Kosovo, Bulgaria, Romania, Grecia, Romania. Ognuno di essi ha il proprio carattere e cultura unici.

La storia dei Balcani è movimentata, per dirla in modo gentile. La regione è stata un crocevia di culture sin dai tempi preistorici. Durante l'antichità, l'area faceva parte degli Imperi Greco e Romano, e poi fu infine conquistata da tribù slave, i cui attacchi all'Impero Romano contribuirono a porre fine al suo dominio.

Questa collisione di culture nel corso della storia ha causato la mappa religiosa eterogenea che vediamo oggi. L'influenza bizantina si riflette nella popolazione cattolica e ortodossa, mentre le tracce dell'Impero Ottomano si vedono nelle comunità islamiche e cristiane.

Purtroppo, questa diversità non ha solo arricchito la cultura dei Balcani, ma ha anche contribuito ai suoi conflitti. Sei dei paesi balcanici precedentemente elencati facevano parte della Jugoslavia nel XX secolo, e la sua disintegrazione è stata seguita dai terribili guerre balcaniche degli anni '90. Per aggiungere alla storia turbolenta, l'evento che ha scatenato la prima guerra mondiale si è svolto anche nei Balcani quando Gavrilo Princip assassinò l'arciduca Francesco Ferdinando d'Austria a Sarajevo il 28 giugno 1914.

Nonostante il suo passato problematico, questa è una regione piena di persone tranquille e amanti del divertimento, cibo straordinario e diversità culturale, quindi continua a leggere per scoprire tutto sui Balcani.

Vista del tramonto in Croazia

Perché amerai i Balcani?

È impossibile non innamorarsi dei Balcani, indipendentemente dal tipo di viaggiatore che sei. 

La regione è piena di natura incredibile e bellissimi parchi nazionali dedicati alla sua protezione. Il Parco Nazionale di Triglav, il Parco Nazionale di Plitvice, il Parco Nazionale di Kornati, il Parco Nazionale di Durmitor e il Parco Nazionale di Thethi sono solo alcuni dei parchi nazionali più conosciuti, ma potremmo continuare all'infinito se elencassimo tutti.

I Balcani sono anche un melting pot di culture, e puoi osservare questo in ogni passo dei tuoi viaggi. La diversità di religioni e nazionalità ha purtroppo contribuito ai conflitti nei Balcani in passato, ma una volta che sei lì di persona rimani spesso stupito da come queste culture contrastanti coesistano e prosperino insieme. E tutto ciò è dovuto, ovviamente, alle persone! Anche se hanno convinzioni politiche molto forti, in teoria, sono generalmente molto tranquille e accettano la diversità, e questo è meglio esemplificato nella loro straordinaria ospitalità.

Tutto ciò attira naturalmente molti visitatori, e soprattutto le aree turistiche attorno alle principali attrazioni sono giustamente affollate. Detto ciò, molte aree hanno una sensazione completamente non scoperta e ti permettono di esplorare nuovi luoghi lontano dalla frenesia turistica.

Praticamente parlando, una delle migliori cose dei Balcani è quanto valore puoi ottenere per il tuo denaro. 

Mentre siamo sull'argomento del valore che ottieni per i tuoi soldi, non possiamo non menzionare il cibo. La diversità della cucina è un altro vantaggio del mix culturale balcanico, e come tutto il resto, puoi godertelo senza svuotare il portafoglio. I piatti stessi sono deliziosi e resi ancora migliori dall'uso di prodotti locali come olio d'oliva, sale e verdure fresche così come una vasta selezione di vino e birra locali.

Modo tradizionale balcanico di preparare il cibo

Luoghi che puoi visitare con noi

Come abbiamo già cercato di mostrare, i Balcani sono una regione molto diversificata con una storia ricca. Sono composti da diversi paesi, ognuno pieno delle proprie attrazioni e luoghi imperdibili. Ecco una breve panoramica di quelli inclusi nei nostri tour:

Slovenia è un paese piccolo ma bellissimo dalla parte soleggiata delle Alpi. È famosa per le sue mozzafiato Alpi Giulie, fiumi simili a gioielli, la deliziosa capitale Lubiana, il suggestivo Lago di Bled, storiche città costiere e incredibili paesaggi naturali. In Slovenia, la bellezza non è solo superficiale – è anche conosciuta per una delle caverne più incredibili del mondo, la Grotta di Postumia. Per un'esplorazione più approfondita della Slovenia, puoi rivolgerti agli specialisti della Slovenia – Slovenia Holidays o se desideri un viaggio pre o post in Slovenia per solo un giorno, Day Trips Slovenia è l'indirizzo per te. Da Ski Holidays a Hut to Hut Hiking, la Slovenia è la destinazione ideale per il tuo prossimo viaggio!

Isola di Bled, Slovenia

Croazia è il vicino mediterraneo meridionale della Slovenia. Famosa per le sue bellissime spiagge, il mare blu scintillante e innumerevoli isole, grandi e piccole, la Croazia è un paradiso estivo. Le sue città costiere come Spalato e Dubrovnik sono un perfetto mix di storia e romanticismo con le loro strade strette e pavimentate in pietra e porti risalenti ai tempi antichi. Ma credici o no, la Croazia ha ancora molto da offrire oltre alle sue attrazioni costiere. La sua capitale, Zagabria, è una città vibrante e cosmopolita che combina il suo carattere storico con un tocco moderno. E con luoghi come il Parco Nazionale di Plitvice, anche gli amanti della natura possono ottenere la loro giusta dose di emozioni di viaggio.

Dubrovnik, Croazia

Bosnia ed Erzegovina è un piccolo paese, incastonato tra Croazia, Serbia e Montenegro. È il miglior esempio di un mix di culture in tutto il Balkano, con i resti dell'Impero Ottomano sparsi in tutto il paese e nella sua cultura. Questo è più evidente nelle sue belle e colorate città, come Mostar e Sarajevo. La ricca cultura, il ritmo di vita rilassato, l'architettura turca e il cibo straordinario si intrecciano con i ricordi delle tragiche guerre balcaniche degli anni '90 che hanno colpito in modo particolarmente duro il territorio bosniaco. Che si tratti dei segni di proiettile nei muri degli edifici o dei tunnel sotterranei a Sarajevo che puoi attraversare per saperne di più sul suo passato, non puoi sfuggire alla storia. E questo contrasto tra un passato doloroso e la perseveranza della gente rende la Bosnia ed Erzegovina ancora più speciale.

Mostar, Bosnia ed Erzegovina

Montenegro offre qualcosa per tutti. I suoi vasti e incontaminati paesaggi naturali attireranno gli amanti della natura così come gli appassionati di adrenalina, che possono ottenere la loro dose di emozioni nel Parco Nazionale di Durmitor mentre fanno rafting attraverso il canyon più profondo d'Europa – il canyon del fiume Tara. Il Montenegro ha anche incredibili città costiere storiche come Cattaro e Budva che ti permettono di esplorare bellissime strade pavimentate in pietra e antiche mura cittadine e trascorrere una giornata divertente in spiaggia nello stesso luogo.

Baia di Cattaro, Montenegro

Serbia è un vasto e bellissimo paese nel centro dei Balcani. La sua capitale, Belgrado, ospita molti edifici imponenti, chiese maestose e templi che esemplificano la diversità religiosa e culturale della Serbia, così come siti storici e la sua area simile a Montmartre, la via Skadarlija. Novi Sad è un'altra città incredibile in Serbia. È conosciuta per la diversità culturale proprio come Belgrado, ma è anche una città accogliente e vivace, piena di ottimi bar e ottima musica, e ospita persino il famoso festival musicale EXIT!

Belgrado, Serbia

Macedonia del Nord è un paese bellissimo pieno di vasti campi di riso e aree rurali. Ma vanta anche alcune località urbane imperdibili. La città di Ohrid è un'antica città con un numero incredibile di diverse chiese, siti storici e ovviamente il meraviglioso Lago di Ohrid che si trova accanto ad essa. Anche se nello stesso paese, Skopje sembra a mondi di distanza dal tranquillo resort storico del lago di Ohrid. La capitale della Macedonia del Nord è grande, imponente e piena di architettura monumentale che potrebbe competere con qualsiasi delle opulente metropoli dell'Europa centrale.

Ohrid, Macedonia del Nord

Albania è un altro paese balcanico sulla costa del Mare Adriatico che vanta spiagge incredibili e giorni di sole senza fine. Anche se è meno popolare come meta di vacanza rispetto, ad esempio, alla Croazia, questo non riflette la sua bellezza, e sicuramente cambierà nel prossimo futuro. A causa della sua posizione geografica, l'Albania è stata sotto il dominio greco, romano e veneziano per lungo tempo, il che si riflette nella sua straordinaria architettura, con l'anfiteatro romano a Durazzo come solo un incredibile esempio. La capitale dell'Albania, Tirana, è anche un mix affascinante di influenze culturali e architettoniche, con architettura italiana, borghese europea e brutalista sparse per la città.

Parco Nazionale di Thethi, Albania

… e molto, molto di più

Cose da fare nei Balcani

Ci sono così tante esperienze incredibili che puoi vivere nei Balcani, che non sarebbe giusto classificarle, quindi non ti inganneremo con un elenco delle migliori cose da fare.

Ma quello che possiamo fare è descrivere le caratteristiche generali della regione e darti un'idea di come potrebbe apparire la tua vacanza. I Balcani hanno tutto – da una bellissima costa, e montagne e fiumi straordinari, a grandi città storiche come Belgrado, Sarajevo e Dubrovnik.

Quindi, che tu sia appassionato di cultura, storia e vibrazioni cittadine o un amante della natura, non rimarrai deluso.

La costa adriatica si estende attraverso Croazia, Montenegro e Albania, ed è il posto perfetto per fare il bagno al sole e rinfrescarsi nel mare blu scintillante. Se desideri trascorrere più tempo sull'acqua e vuoi vivere un'attività unica di pesca d'altura, rivolgiti ai nostri amici di Croatia Tuna Fishing per un'avventura indimenticabile.

Per un'esperienza più autentica nella natura, puoi dirigerti verso le montagne in Slovenia, Serbia e Albania, e goderti il fresco aria di montagna mentre esplori i dintorni più ampi da una prospettiva a volo d'uccello. Ma non si tratta solo di altitudini! Nei Balcani, le altezze e le profondità sono ugualmente grandiose, e puoi vederlo di persona se esplori alcune delle valli di fiumi incredibilmente incontaminati come Soča, Neretva, Tara o laghi mozzafiato come Bled, Bohinj, Ohrid e i Laghi di Plitvice.

Viaggiatore a Mostar, Bosnia ed Erzegovina

Top 5 luoghi da visitare nei paesi balcanici

Slovenia

1. Lago di Bled

La foto del Lago di Bled e della sua isola con la chiesa sullo sfondo è il sito più riconoscibile della Slovenia. Fare un giro in barca tradizionale verso l'isola, visitare il castello più antico della Slovenia o provare il dessert locale “kremšnita” sono solo alcune delle ragioni per cui dovresti visitare questo luogo magico.

Lago di Bled, Slovenia

2. Postumia

La grotta più famosa della Slovenia ti invita a un giro sulla sua ferrovia sotterranea per esplorare i suoi molti miracoli a piedi. Chissà, forse vedrai anche un “baby dragon”.

Grotta di Postumia, Slovenia

3. Lago di Bohinj

Il Lago di Bohinj si trova nel cuore del Parco Nazionale di Triglav, circondato dalle montagne più alte della Slovenia. È un paradiso per gli amanti dell'outdoor con infinite possibilità per varie attività nella natura come escursionismo, canyoning, kayak e altro.

Lago di Bohinj, Slovenia

4. Piran & la Costa

La Slovenia ha anche una costa breve ma bellissima con molte pittoresche città mediterranee. Con la sua incantevole architettura veneziana, Piran è una meta da non perdere, dove puoi scattare alcune foto romantiche sulla collina della chiesa che sovrasta il molo.

Piran, Slovenia

5. Valle di Soča & le Alpi

Il fiume Soča di un verde smeraldo si snoda attraverso la valle di Soča sul bordo occidentale del Parco Nazionale di Triglav. Con alte vette alpine tutto intorno, è il posto migliore per gli appassionati di outdoor che vogliono esplorare le Alpi Giulie percorrendo i loro innumerevoli sentieri.

Fiume Soča, Slovenia

Croazia

1. Dubrovnik

Una delle città croate più magnifiche con un centro storico circondato da un'imponente muraglia di pietra che si affaccia sul mare Adriatico. Vieni a passeggiare per le strade di pietra del centro storico e riconosci molti dei luoghi qui utilizzati come set per le riprese della famosa serie TV Game of Thrones.

Dubrovnik, Croazia

2. Laghi di Plitvice

Il Parco Nazionale di Plitvice è famoso per i suoi laghi a terrazza e le sue spettacolari cascate, riconosciuto nella lista del Patrimonio Mondiale dell'UNESCO. Cammina sui suoi sentieri di legno circondati da un paesaggio lussureggiante e vivi un vero paradiso verde.

Laghi di Plitvice, Croazia

3. Isola di Hvar

L'isola di Hvar è una delle isole più popolari in Croazia, un punto di sosta per molte celebrità durante le loro crociere. Attira i suoi visitatori per le sue spiagge mozzafiato, l'acqua cristallina e come meta principale per addii al celibato in Croazia.

Isola di Hvar, Croazia

4. Zagabria

La capitale della Croazia si vanta del suo bellissimo centro storico e della secolare Piazza Ban Jelačić. La città è piena di diversi stili architettonici e murales di artisti di strada locali e premia coloro che la visitano a piedi.

Zagabria, Croazia

5. Spalato & Dalmazia

La Dalmazia è l'area più conosciuta in Croazia, dove tutti amano le innumerevoli isole, le spiagge mozzafiato e la sua capitale, l'antica città costiera di Spalato. Le acque qui sono anche un paradiso per gli appassionati di pesca in cerca di posti per la pesca del tonno croato.

Spalato, Croazia

Bosnia & Erzegovina

1. Sarajevo

La capitale della Bosnia ed Erzegovina si trova all'incrocio di molte culture, rendendola una delle città più vibranti dei Balcani. Prova i “čevapčiči” autentici nel famoso mercato di Baščaršija, visita una delle molte moschee o dai un'occhiata alla turbolenta storia della città visitando i suoi tunnel di guerra.

Sarajevo, Bosnia ed Erzegovina

2. Mostar

La città di Mostar è costruita sulle rive del fiume Neretva, dove puoi passeggiare per le strade del suo centro storico. Ciò che non puoi assolutamente perdere è il Ponte Vecchio, protetto dall'UNESCO, che collega le due sponde ed è il simbolo iconico della città.

Mostar, Bosnia ed Erzegovina

3. Parco Nazionale dell'Una

Il Parco Nazionale dell'Una è il più grande parco della sua categoria in BIH, cercando di preservare l'area incontaminata del fiume Una e dei suoi affluenti. Unisciti a noi per un tour privato per esplorare le sue numerose cascate e la diversità della flora e della fauna.

4. Banja Luka

Banja Luka è la seconda città più grande del paese dove si può vedere ovunque l'influenza della storia illirica, ottomana, slava e austro-ungarica. Partecipa a uno dei nostri tour privati per esplorare i larghi viali, l'architettura monumentale e i numerosi parchi di persona.

5. Počitelj

Počitelj è un villaggio medievale risalente all'epoca ottomana costruito sulle rive del fiume Neretva. Senti com'era la vita ai tempi degli Ottomani, o ammira il panorama pittoresco dalla torre di Gavrankapetanović.

Počitelj, Bosnia ed Erzegovina

Montenegro

1. Baia e città di Cattaro

Cattaro è una bellissima e antica città costiera nella baia di Boka Kotorska, circondata da impressionanti mura protette dall'UNESCO.

Cattaro, Montenegro

2. Budva

Oltre ad essere conosciuta come la capitale della festa del Montenegro, Budva è anche famosa per le sue lunghe spiagge sabbiose e un vivace centro storico.

Budva, Montenegro

3. Parco Nazionale di Durmitor e fiume Tara

Il Parco Nazionale si estende sul più grande massiccio montuoso del Montenegro ed è sede di ampie montagne, laghi incontaminati e prati verdi. È anche dove puoi trovare il canyon più profondo d'Europa, il canyon del fiume Tara.

Durmitor, Montenegro

4. Ulcinj

Ulcinj è il porto marittimo montenegrino antico vicino al confine con l'Albania, con una storia che risale ai tempi dei Romani. Puoi andare a prendere il sole sulla lunga spiaggia sabbiosa o visitare l'isola delta del fiume Ada Bojana.

5. Lovćen

Lovćen è la montagna più famosa del Montenegro e il suo simbolo nazionale, protetto all'interno di un parco nazionale. Puoi visitare un mausoleo e il luogo di sepoltura del leader più importante del Montenegro, Petar Petrović Njegoš, sulla cima della vetta più alta che sovrasta il mare Adriatico.

Macedonia del Nord

1. Skopje

Nella capitale della Macedonia del Nord puoi visitare molti monumenti architettonici monumentali come Porta Macedonia, il Ponte di Pietra sul fiume Vardar e molti altri. I suoi epici punti di riferimento possono davvero competere con altre grandi capitali europee.

Skopje, Macedonia del Nord

2. Ohrid

Il Lago di Ohrid è uno dei laghi più profondi e antichi d'Europa. Sulla riva del lago più grande della Macedonia del Nord, puoi visitare la città di Ohrid, soprannominata “Gerusalemme dei Balcani”, perché un tempo c'erano 365 chiese.

Ohrid, Macedonia

3. Canyon di Matka

Questo è uno dei più popolari luoghi di ricreazione all'aperto nel paese e un luogo popolare da visitare tutto l'anno. Qui puoi fare escursioni, nuotare, pescare o semplicemente ammirare la bellezza naturale e diverse chiese e monasteri storici nascosti all'interno del canyon.

4. Bitola

Bitola è una delle città più antiche del paese e dove potrai esplorare la ricca storia della Macedonia del Nord. Con un mix di culture orientali e occidentali, visitare Bitola in uno dei nostri tour privati ti offre l'opportunità di provare molte delizie culinarie e la possibilità di far parte di uno stile di vita locale vibrante.

5. Monti Šar

I Monti Šar si trovano nella parte nord-occidentale del paese e sono una delle catene montuose più grandi e alte qui. In un visita privata qui puoi trovare gli Occhi di Šar Planina, che è ciò che chiamano i numerosi laghi glaciali nella zona, o persino incontrare la razza di cane pastore locale, il Šarplaninac.

Serbia

1. Belgrado

Belgrado è la capitale della Serbia e una delle città più importanti di tutto il Balkano. Puoi visitare innumerevoli attrazioni storiche o moderne come il Tempio di San Sava, la via Skadarlija, la fortezza di Kalemegdan e altro ancora.

Belgrado, Serbia

2. Zlatibor

Questa regione montuosa è uno dei luoghi più popolari per attività all'aperto come escursionismo e sci nel paese. Un must qui è la funivia panoramica più lunga del mondo.

3. Novi Sad

Novi Sad è la seconda città più grande della Serbia, nota soprattutto per la sua diversità culturale. Passeggiando per le strade della città soprannominata “Atene serba” puoi anche visitare molte chiese di varie religioni, rilassarti nella piazza della Libertà o provare l'acqua sulla sua spiaggia sul fiume Danubio.

4. Niš

La città più grande nel sud della Serbia è anche una delle più storicamente importanti. È qui che si sono svolte molte battaglie, molti imperatori romani sono nati o risiedevano, e dove un visitatore attento troverà alcuni dei migliori cibi e alcune delle persone più gentili.

5. Kopaonik

È il massiccio montuoso più grande della Serbia e una meta per tutto l'anno per molti locali. In inverno è la numero uno delle stazioni sciistiche del paese. Visitalo quando la neve si scioglie in un visita privata con noi e goditi l'aria pulita e i vasti dintorni verdi.

Quando viaggiare nei Balcani

I Balcani continentali hanno un clima continentale umido, il che significa che gli inverni sono freddi e nevosi, le estati sono calde e soleggiate, e la pioggia è più o meno distribuita uniformemente. Le parti costiere dei Balcani hanno un clima mediterraneo, quindi le estati sono più calde con meno pioggia, e gli inverni sono più miti con più precipitazioni.

In breve, il miglior momento per viaggiare dipende dalle tue preferenze. Se ti piace il caldo e tanto sole dovresti viaggiare in estate. Se ti senti meglio con il clima più freddo, vuoi vedere un po' di neve e magari anche goderti un po' di sci, visita la regione durante l'inverno. Il periodo dell'Avvento è splendido nei paesi con una tradizione cattolica come Slovenia e Croazia quando le strade delle città sono illuminate da decorazioni natalizie e affollate da stand di cibo e vin brulé, mentre le comunità ortodosse in Serbia, Macedonia e altrove celebrano il Natale a gennaio. 

Se non sei così pazzo di sudare sotto il sole cocente o tremare tra i fiocchi di neve, opta per la primavera calda ma fresca (aprile, maggio, giugno) o i

Agent profile picture
Parla con il nostro esperto di viaggi
Superare le tue aspettative

Superare le tue aspettative

Il nostro team locale, con una conoscenza approfondita della regione, ha selezionato solo le migliori attività da fare nei Balcani, rivolte a tutti i tipi di viaggiatori.

Guide Locali Esperte

Guide Locali Esperte

Guide locali esperte e appassionate faranno in modo che il tuo viaggio si svolga senza intoppi, facendo quel passo in più per te.

100% Balcanico

100% Balcanico

Siamo un team internazionale dai Balcani e i nostri tour sono stati progettati con cura per garantire viaggi memorabili.

Prenota con fiducia

Prenota con fiducia

Siamo un'azienda finanziariamente protetta, completamente vincolata e assicurata, che mantiene il vostro denaro al sicuro e vi permette di viaggiare con fiducia.

Piccole Gruppi

Piccole Gruppi

Offrendo viaggi in privato o in piccoli gruppi, così puoi esplorare senza fretta e avere più tempo per immergerti nella cultura locale.